
Negli ultimi anni si è registrato un aumento significativo dell’utilizzo di Instagram, il social network più noto per la pubblicazione di immagini, da parte delle aziende farmaceutiche. Tale incremento dimostra quanto sia importante per le aziende non solo la condivisione di contenuti testuali, ma anche la diffusione e la pubblicazione di contenuti visuali relativi al proprio brand e ai prodotti del marchio. Riuscire a catturare l’attenzione dei visitatori diventa fondamentale per aumentare il numero d’interazioni, acquisire follower e creare una comunità di utenti fedeli.
Per avere successo su Instagram è necessario capire gli obiettivi che si intendono raggiungere e su come il canale si possa inserire in una già consolidata strategia del brand.
La scelta degli #hashtag giusti può fare la differenza. Quelli che non dovrebbero mai mancare sono quelli che descrivono il contenuto della foto, che circoscrivono il settore di riferimento o il luogo, il riferimento geografico in questione o che identificano il brand.
La rivista statunitense Forbes ha lanciato dei suggerimenti per il personal branding su Instagram, indicando che, non basta postare per avere popolarità e successo su Instagram, ma bisogna soprattutto promuovere e interagire. Attraverso le stories di Instagram, della durata di 24 ore, le aziende farmaceutiche mostrano momenti in real time, partecipazione ad eventi e contenuti che coinvolgono i followers.
Le statistiche social affermano che gli utenti mondiali attivi su Instagram sono 600 milioni, quelli su Pinterest 150 milioni; in Italia, il 28% della popolazione utilizza Instagram ed il 15% utilizza Pinterest (Fonte: We are Social & Hootsuite 2017).