
Recentemente è stato pubblicato un articolo online su “Menopause” circa lo studio di Juan E. Blümel, medico dell’Università di Santiago, Cile e i suoi collaboratori che hanno riportato e interpretato i dati di un gruppo di ricerca per il climaterio in America Latina, e le registrazioni dello stato di salute di 6000 donne di età compresa fra i 40 e i 59 anni.
È emerso che le donne di mezza età che praticano esercizio fisico meno di 3 volte a settimana riscontrino sintomi della menopausa più gravi rispetto alle donne che si allenano con più frequenza, in maniera ancora più significativa per le donne obese.
In seguito alla compilazione di un questionario sui sintomi standard maggiormente osservati (come vampate di calore, stato d’animo depresso, ansia, dolore alle articolazioni e insonnia), le donne che hanno partecipato allo studio hanno indicato anche il loro livello di attività fisica, il tipo di attività (camminare, fare jogging, bicicletta o nuotare), quante volte alla settimana veniva praticata per almeno 30 minuti.
Più della metà ha dichiarato di avere uno stile di vita sedentario (meno di 3 volte a settimana) e il 16% di queste ha riscontrato sintomi di menopausa più seri, come depressione, molta ansia e più insonnia rispetto alle donne più attive.
Il numero di donne obese era più elevato nelle donne sedentarie rispetto a quelle attive e la loro circonferenza media era più lunga.
Gli autori dell’articolo sostengono che l’attività fisica possa condizionare positivamente i sintomi della menopausa, e l’effetto potrebbe essere il risultato degli estrogeni e dell’attività fisica sul cervello.
In particolar modo è emerso che nel gruppo delle donne sedentarie è notevole la grande proporzione di obesità addominale. Di fatti l’aumento del punto vita è un dato significativo probabilmente associato a un tasso più alto di mortalità. Sebbene sia dimostrata l’associazione tra attività fisica e i sintomi di obesità, non è ancora chiaro se l’attività fisica riduce i sintomi della menopausa o se siano i sintomi della menopausa a ridurre l’attività fisica nelle donne in menopausa.
Fonte: Menopause. Published online